di Manuela Lanieri
Rintanati sotto la volta dell'antica pescheria, desiderosi di esprimere un concetto che ci appartiene in qualche modo, di condividerlo con gli altri, attraverso la lettura di un testo che abbiamo accuratamente scelto per l'occasione, si è dato vita ad un'intensa conversazione ispirata.
Rintanati sotto la volta dell'antica pescheria, desiderosi di esprimere un concetto che ci appartiene in qualche modo, di condividerlo con gli altri, attraverso la lettura di un testo che abbiamo accuratamente scelto per l'occasione, si è dato vita ad un'intensa conversazione ispirata.

Ed improvvisamente, con il sapore delle pesche immerse nel vino rosso sulle labbra, guardando la strada deserta, realizziamo che neppure un nubifragio riesce a fermare il fervido desiderio di esprimere e condividere.
Abbiamo letto brani tratti dai seguenti libri:
Abbiamo letto brani tratti dai seguenti libri:
- Le città invisibili di Italo Calvino;
- La più grande balena morta della Lombardia di Aldo Nove;
- Universo d'amore di Rabindranath Tagore;
- Il cuore in una barca di carta di Yousif Latif Jaralla;
- New Italian epic dei Wu Ming;
- Le pietre di Pantalica di Vincenzo Consolo;
- Ferdydurke di Witold Gombrowicz;
- Caro Michele di Natalia Ginzburg.
0 commenti:
Posta un commento